![]() |
s i s t e m a o p e r a c i o n a l m a g n u x l i n u x | ~/ · documentação · suporte · sobre |
Next
Previous
Contents
8. TimeZone
La TimeZone, ovvero il fuso orario corretto per l'Italia è GMT-1 d'inverno e GMT-2 d'estate, ovvero GMT-1 per l'ora solare e GMT-2 per l'ora legale. Oppure MET o CET (Middle o Central Europe Time), che in aggiunta fanno anche il passaggio automatico ora legale/ora solare. Notare che MET è il vecchio nome caduto in disuso, e non dovrebbe essere usato. Ogni distribuzione ha il suo programmino per definire la timezone in maniera automatica. In Debian solitamente viene chiesto in fase di installazione, e non si può sbagliare (l'unica opzione utilizzabile è Europe/Rome, evidentemente, e per fortuna, in Debian sono impermeabili alle ultime mode secessioniste ;). Di solito negli ambienti UNIX si preferisce impostare l'ora del CMOS a GMT e quindi avvisare clock(1) di questo con l'opzione ``-u ''; questo però di solito entra in conflitto con la gestione dell'ora di Windows, che invece insiste a modificare brutalmente l'ora CMOS. Vedete voi cosa è meglio fare, Debian in fase di installazione chiede quale
delle due modalità usare di default e configura di conseguenza.
Come sempre
8.1 Q: ma perché Linux mi ha sbagliato il passaggio di fuso?!
Faccio notare che nel '96 sono cambiate le regole per la determinazione del passaggio ora legale/ora solare. Le nuove regole dovrebbero essere presenti nelle nuove distribuzioni, o comunque reperibili in rete.
8.2 Q: ma perché ho l'ora impostata a CEST?
Perché è estate, CEST sta per ``Central Europe Summer Time''. O meglio, è in vigore l'ora legale, ma è piú bello pensare all'estate!
Next Previous Contents |